Progetto
|
L’idea è stata quella di trasformare marzo nel primo «Mese del riciclo di carta e cartone».
Raccogliendo in un unico mese una serie di iniziative di sensibilizzazione e informazione sul territorio nazionale diverse per ambiti d’azione e tipologia di attività ma con un unico denominatore: il riciclo.
L’obiettivo è quello di stimolare la partecipazione di enti e organizzazioni locali e creare così un calendario di eventi ricco ed articolato. |
Perché dar vita al Mese del Riciclo di Carta e Cartone?
Perché carta e cartone entrano nella vita e nelle case degli italiani sotto moltissime forme, packaging prima di tutto ma anche prodotti, progetti culturali, oggetti d’arredo, …
Perché gli imballaggi in carta e cartone svolgono una funzione fondamentale nelle fasi di acquisto ma poi si trasformano in un problema quando i cittadini se ne devono disfare e produttori e distributori diventano gli unici responsabili dell’eccessivo utilizzo di imballaggi.
Perché proprio per questo è importante educare ad un corretto smaltimento domestico dei rifiuti di imballaggio grazie alla raccolta differenziata, anche se purtroppo ancora molti italiani mostrano scetticismo sulla sua effettiva utilità.
Perché insieme a Comieco – che svolge il ruolo di endorser e garante del riciclo, senza alcune finalità commerciale – è possibile farsi promotori e veicoli di un importante messaggio ambientale dando ai cittadini qualche strumento in più che li aiuti a prendersi cura del nostro Paese.
A chi si rivolge
Pubblico
Studenti e insegnanti coinvolti da Comieco nelle iniziative educational
Famiglie e cittadini in generale
Istituzionale
Istituzioni centrali (Ministero dell’Ambiente) e locali (amministrazioni comunali)
Consorziati Comieco
Associazioni industriali di categoria (Assocarta, Assografici, Fise Unire, Unionmaceri, …)
Giornalisti e media in genere
Promozione
Il «Mese del riciclo di carta e cartone» viene promosso mediante una capillare attività di comunicazione che per tutto il mese di marzo promuoverà il progetto nella sua interezza sia a livello nazionale sia a livello locale per valorizzare gli eventi di particolare interesse per i singoli territori.
Come partecipare
Se sei un’azienda, un comune, un artista, un designer, un’associazione … e vuoi partecipare attivamente al mese, candida la tua iniziativa
Se sei un cittadino e vuoi partecipare in prima persona ai nostri eventi visita la sezione programma dove sono riassunti tutti gli eventi in programma
Se sei un’insegnante e vuoi partecipare con il tuo istituto scolastico o la tua classe agli eventi dedicati alla scuola, per esempio puoi partecipare a Utilizza la firma personalizzata per la tue mail